Scarica traccia "Itinerario Terre Ospitali dei Castelli Romani"
Scarica traccia "Colle di Fuori innesto con Terre Ospitali dei Castelli Romani"
Scarica traccia "Collegamento stradale Rocca di Papa - Frascati"
L'itinerario delle "Terre Ospitali" ricongiunge una sentieristica storico-archeologica e paesaggistica che include un primo tratto fra la cittadina di Frascati e il Piazzale delle Ville Tuscolane con buona parte del sentiero che si sviluppa nel bosco; un tratto dai sentieri Tuscolani a Monte Porzio Catone (incluse le località Madonnella e Osservatorio); la sentieristica nei comuni di Montecompatri e Rocca Priora con un lungo tratto con provenienza da Frascati con possibilità di raggiungere la cittadina di Colle di Fuori, ed infine il suggestivo tratto a Rocca di Papa sulle pendici di Monte Cavo fino alla via dei Laghi.
Toccare buona parte dei giardini storici è un grande privilegio; i Sentieri Tuscolani verso il paese di Monte Porzio Catone, toccando le bellezze archeologiche e lo splendido paesaggio terrazza sulla Capitale. I prati e i boschetti del versante occidentale di Monte Salomone e Montecompatri, i boschi e le quote della cittadina di Rocca Priora, circondata da pascoli e, nella bella stagione, dalla fioritura del Narciso, della ginestra in un territorio ancora punteggiato da fontanili/abbeveratoi fra paesaggi e scorci collinari e montani di grande suggestione; infine, ma non ultimo, fra mito e storia il tratto che conduce a Monte Cavo, meta prediletta per le camminate nei boschi, per la splendida veduta dall'alto del lago di Albano e del Lago di Nemi, le fioriture multicolori del sottobosco e gli alberi, vetusti patriarchi, orgoglio di chi attraversa questi sentieri.
Sono luoghi che chiedono di essere visitati e rispettati per restare patrimonio comune.
Nessun commento:
Posta un commento